Perché lo abbiamo fatto
Decisi a non ricorrere a espedienti illegali per acquisire contratti e competitività, consapevoli di avere perso negli ultimi 10 anni opportunità lavorative importanti a favore di chi non ha avuto timori nell’entrare nel tunnel dell’illegalità per conquistare quote di mercato, abbiamo creduto e creato questa singolare e unica applicazione: INGEGNO PER LA LEGALITA’.
I diversi vuoti legislativi e amministrativi, presenti nelle normative italiane, consentono a uomini senza scrupoli e organizzazioni aziendali prive di comportamenti etici, di frodare le Leggi. Vengono comprese le offerte al ribasso per accaparrarsi accordi logistici, acquisendo sul mercato contratti per diversi milioni di euro, nell’illegalità e nell’ambito della concorrenza sleale, mortificando il sano territorio lavorativo rappresentato da aziende e lavoratori onesti.
Questa situazione illecita è in totale aumento ed è ormai di dominio pubblico al Nord, presso le aree più industrializzate e che hanno maggiore necessità di terziarizzazione e flessibilità nell’ambito dell’imballaggio, confezionamento, deposito e logistica. Si stima che il 50-60% del volume di affari del Territorio sia attribuibile ad aziende irregolari. Il fenomeno è cresciuto in modo esponenziale in pochi anni; chi gestisce questo tipo di attività in modo disonesto, ha capito come fare velocemente business soffocando la concorrenza: sfrutta sofisticati meccanismi di fraudolenza che il Committente difficilmente è in grado di percepire. Tutto ciò ha portato diverse aziende del settore a chiudere o a cedere l’attività, consapevoli delle forti difficoltà e pressioni imposte.
Per richiedere maggiori informazioni in merito, basta contattarci telefonicamente o tramite e-mail. La Sgarzi Packaging è attiva a Bologna e in molti altri centri dell’Emilia Romagna, come Modena, Reggio Emilia, Forlì, Cesena e Rimini.

Cos’è Ingegno per la Legalità
Un’area Web nell’ambito della nostra Piattaforma INGEGNO, studiata per consentire al Committente di verificare prima, durante e dopo il servizio, tutti i riferimenti di legalità contrattuali a completa tutela dello stesso Committente. Consente la totale rintracciabilità, trasparenza e legalità che intercorre in un rapporto lavorativo generato da un appalto, un contratto, un’attività occasionale.
Abbiamo utilizzato la piattaforma INGEGNO per automatizzare il flusso dati dell’area risorse umane: tutte le informazioni sul nostro personale quali ore TFR e parti contributive vengono incanalate e congiunte nell’ambito di INGEGNO, rendendo disponibile la consultazione on-line da parte del Committente. Un sunto semplice, immediato e reale che mostra il rapporto ore lavorate/contribuzione versata/quota cedolini contributivi pagati dall’azienda a favore del lavoratore.
Il Committente che opera con il nostro gruppo, durante tutte le attività di terziarizzazione, riceverà anticipatamente al servizio un link che gli consentirà di verificare il programma operativo di lavoro e le informazioni su ogni singolo dipendente coinvolto: dati anagrafici generici, foto di riconoscimento, data assunzione, corsi di formazioni e sicurezza svolti, eventuali abilitazioni, mansioni, ore lavorate e area di pertinenza (commessa-area-stabilimento- divisione ecc.).
Con questo sistema, è possibile relazionare al cliente informazioni strategiche in termini di centri di costo, rendendole disponibili in tempo reale e come archivio storico



Conclusioni
Siamo gli unici in Italia ad aver affrontato il problema della totale trasparenza e legalità a tutela del Cliente. Ormai sono troppe le situazioni imbarazzanti di aziende che spopolano senza il rispetto delle regole. Troppi sono i silenzi assordanti che echeggiano per comodo. Troppi sono i controlli che non portano ad ufficializzare e fare emergere l’illegale, ad eliminare dal mercato con esempi eclatanti le aziende che operano nell’illecito.
Ci sentiamo in dovere di dare il nostro contributo affinché il mutismo e l’indifferenza non ci travolga. Troppe ingiustizie quali evasioni contributive, triangolazioni fiscali, frode di iva, sfruttamento della persona sono all’ordine del giorno: vogliamo sensibilizzare e far capire alle Aziende e ai loro Dirigenti che il problema esiste, che non è facile da identificare, e che da domani il lavoro va visto anche con un’attenzione diversa.
Il territorio e lo stato sociale potrà vivere e relazionarsi meglio se queste condizioni verranno emarginate e represse. Un riconoscimento speciale va alla nostra Clientela, che ci ha sostenuto e offerto validi spunti, affinché potessimo procedere a testa alta, denunciando quanto accade sul territorio e sul mercato nazionale. Enorme gratitudine infine al nostro personale interno ed esterno che ha aderito a questa iniziativa fornendo tutte le autorizzazioni per la privacy, acconsentendo e partecipando attivamente alla presentazione di INGEGNO PER LA LEGALITA’.
Disponibili per un dialogo su legalita@sgarzi.it.
Anzola dell’Emilia.