Confezionamento e stoccaggio

Il confezionamento prodotti è una fase estremamente delicata e impegnativa, da effettuarsi con assoluta professionalità e competenza, in modo da garantire la conservazione e l’integrità del prodotto stesso.

I fattori critici possono essere svariati e mutevoli, ma la giusta professionalità ed esperienza mettono in sicurezza un prodotto che, al di là dell’imballaggio industriale che ne preserva la struttura, deve essere protetto da altri fattori di rischio, quali ad esempio: carichi di materiale sfuso; umidità e sbalzi termici più o meno accentuati; componenti elettriche ed elettroniche particolarmente sensibili e fragili, etc.

La confezione, oltre a essere perfettamente strutturata, dovrà essere ancorata e fissata in modo efficiente per tutto il trasporto, in modo da non subire danneggiamenti. Per il confezionamento conto terzi di prodotti e servizi logistici integrati, a Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia e in tutta l’Emilia-Romagna, rivolgiti a noi!

Confezionamento-prodotti-modena-emilia-romagna
Imballaggio-merce-industriale-emilia-romagna

I professionisti del confezionamento

Le diverse tipologie di trasporto richiedono un approccio e un confezionamento specifico, ed è per questo che l’esperienza della Sgarzi Packing può fare la differenza tra un confezionamento oculato e strutturalmente idoneo al caso specifico e un confezionamento che tenga conto solo di fattori economici.

Se poi la merce dovesse stazionare all’aperto durante il trasporto o lo stoccaggio, si dovranno studiare soluzioni di confezionamento prodotti idonee per proteggerla da pioggia, salsedine, vento, agenti corrosivi che potrebbero comprometterne in modo grave l’integrità. Rivolgendosi alla Sgarzi Packing tutte queste valutazioni e relativi calcoli possono essere fatti da professionisti esperti di confezionamento prodotti che sapranno sempre consigliare il Cliente verso la soluzione ideale per ogni occasione e tipologia di merce, deperibile, fragile o voluminosa.

Adottiamo soluzioni flessibili

Sgarzi Packing ha investito molto in personale e strutture che permettono di offrire ai suoi Clienti soluzioni altamente flessibili: confezionamento e gestione dei prodotti e magazzini presso la sede del cliente, oppure navettamento e gestione prodotto (dal confezionamento all’imballo alla spedizione e consegna) presso le proprie strutture, permettendo al cliente di esternalizzare tutta la fase che va dal fine linea fino alla consegna a destinazione.

Operiamo attivamente a Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia e in tutta l’Emilia-Romagna. Non esitare a contattarci per richiedere maggiori informazioni!

Servizi-logistici-integrati-modena

Come organizzare la progettazione e la spedizione di imballaggi

Il trasporto imballaggi è una delle fasi più delicate a cui la merce stessa viene sottoposta. Il tragitto, per quanto breve possa essere, rappresenta sempre un’incognita. Per questo motivo è bene organizzarlo in previsione di possibili imprevisti, proprio per garantire l’arrivo a destinazione delle merci in conformità a quanto previsto dal cliente.

La nostra azienda esegue la progettazione e la gestione dell’imballaggio, carico camion/container di spedizioni aeree, via terra e via mare per il trasporto di merci e macchinari industriali pesanti.

Se la merce dovesse permanere all’aperto, durante il trasporto, bisognerà organizzare di conseguenza l’imballaggio. Verranno prese, quindi, tutte le misure di sicurezza necessarie per preservarne l’integrità e la merce verrà imballata con particolare cura, affinché l’umidità e gli agenti atmosferici non possano danneggiarla.

Per i motivi di cui sopra è bene organizzare il trasporto imballaggi in previsione di possibili imprevisti causati dalla tipologia di ambiente nel quale il mezzo di trasporto viaggerà, al fine di garantire l’arrivo a destinazione delle merci in conformità a quanto concordato con il cliente.

Per richiedere maggiori informazioni, contattaci: operiamo a Bologna e in tutte le altre province dell’Emilia Romagna.

Spedizioni via terra

Quando si opta per le spedizioni via terra si può scegliere tra due alternative: utilizzare le ferrovie o il trasporto gommato, ovvero camion, tir, container, furgoni. In tutti questi casi le criticità maggiori sono rappresentate dalle vibrazioni, dalle possibili frenate, dalle non perfette condizioni del manto stradale o ferroviario.

L’imballo, progettato e costruito dalla Sgarzi Packing, prende in considerazione tutti questi fattori di rischio per evitare il danneggiamento della merce anche nei trasporti via terra nei quali, tipicamente, viene utilizzato un imballaggio con basi o gabbie e preservazione mediante pluriball e politene. Variazioni climatiche o percorsi particolarmente “ostici” possono comunque richiedere basi, gabbie o casse con strutture particolarmente robuste o preservazione con Accoppiato Barriera o VCI che garantisca la consegna dei prodotti integri.

Risulta, inoltre, fondamentale ancorare bene gli imballaggi al mezzo, utilizzando tutti gli strumenti idonei atti a garantirne la massima stabilità in qualsiasi condizione di viaggio.

Spedizioni via mare

Per trasportare merci, uno dei sistemi meno dispendiosi è quello della spedizione marittima. Se si deve raggiungere una località estera e non si hanno tempistiche ristrette, questa è la soluzione migliore. Non vi sono, infatti, grosse restrizioni di peso, come invece accade per la via aerea, e l’esborso economico è decisamente più contenuto.

Anche in questo caso, però, la merce è soggetta a rischio di danneggiamento. Nel caso del trasporto marittimo, infatti, quello più grande è dato dal fatto che, solitamente, si tende a stivare per periodi di tempo mediamente più lunghi e in ambiente con diverse criticità: umidità, sollecitazioni, sbalzi di temperatura, e così via.

Sgrazi Packing progetta l’imballo più idoneo che può andare dalla base alla cassa in legno di abete o in compensato, e l’opportuna preservazione, fondamentale per proteggere i prodotti dall’umidità e dalle variazioni climatiche, che viene realizzata mediante Accoppiato Barriera e Sali o Politene VCI. L’idoneo confezionamento è parte altrettanto integrante dello studio che Sgarzi Packing mette a disposizione dei suoi Clienti per garantire Loro la totale preservazione della merce durante le spedizioni.

Spedizione aerea

Per spedire merci via aerea occorre una dettagliata documentazione delle stesse per poter essere trasportata secondo le normative nazionali e internazionali.

Uno dei più grossi limiti di questo tipo di trasporto è dato dal peso; per questo motivo molti pensano che diminuendo il peso dell’imballaggio possano di conseguenza diminuire anche i costi. Sostanzialmente il discorso sarebbe corretto, tuttavia, secondo la tipologia di merce da imballare, così facendo, si rischierebbe di comprometterne l’integrità durante il volo.

Appare subito evidente l’importanza che ha il tipo di Imballo scelto. Gli imballi industriali, progettati e realizzati dalla Sgarzi Packing, prendono in considerazione le principali criticità di questo tipo di trasporto che vedono nelle vibrazioni, il pericolo maggiore. Basta un vuoto d’aria dovuto al maltempo per mettere a rischio l’integrità dei prodotti spediti.

La merce andrà quindi confezionata tenendo conto di questo fattore, utilizzando, se necessario, anche eventuali accessori inerenti la protezione da urti accidentali. Bastano davvero pochi accorgimenti per assicurare ai propri prodotti un trasporto agevole e sicuro.

​Trasporto con sacchi in accoppiato barriera o VCI

Il trasporto con sacchi in accoppiato barriera o VCI è una soluzione efficace per proteggere merci, specialmente macchinari e impianti industriali, da danni causati dalla corrosione e dall’umidità durante le spedizioni internazionali su navi o aerei. Questi imballaggi specializzati, realizzati in materiali appositamente studiati, offrono una protezione completa a 360, rispettando le aspettative e le esigenze dei clienti.

La tecnologia Vapour Corrosion Inhibitor protegge i metalli non trattati dalla corrosione e dall’ossidazione. L’uso del VCI crea un invisibile strato molecolare di protezione sul metallo. La sua applicazione avviene per saturazione dell’imballo (film, carta, spugnette, etc.) e a contatto con la superficie del metallo origina uno strato protettivo che evita le aggressioni di umidità e di altre impurità eventualmente presenti. Una volta che il contenuto è rimosso dal suo imballo, lo strato di VCI si volatilizza, lasciando il prodotto asciutto e protetto dalla corrosione.

Il VCI può essere fornito in diverse forme:

  • Film;
  • Spugnette;
  • Carta e Cartone;
  • Polvere;
  •  Sacchetti.

L’azienda, con sede a Bologna, offre servizi di imballaggio e spedizione con casse in legno e sacchi barriera, arriva in tutta l’Emilia Romagna

Servizi-logistici-integrati-modena
Proteggerla-da-pioggia
stoccaggio-merce-conto-terzi-modena
confezionamento-conto-terzi-prodotti-emilia-romagna
soluzioni-altamente-flessibili