Cassa in abete tradizionale
Sgarzi Packing progetta e realizza casse tradizionali in abete adatte al trasporto di ogni tipo di merce e con ogni tipo di vettore.
L’Ufficio Tecnico effettua una valutazione specifica e approfondita per il trasporto di ricambi, macchinari e altri tipi di prodotto, che vengono valutati in base al loro volume e peso, nonché per la loro fragilità.
Una volta calcolati tutti questi parametri, le casse tradizionali in legno vengono realizzate su misura secondo le effettive esigenze del cliente. Tutto ciò per garantire un confezionamento e un trasporto economico e sicuro e l’arrivo a destinazione della merce integra, senza che possa subire alcun danneggiamento. Le casse vengono progettate per essere accatastabili in quantità idonea alle portate delle stesse. Contattaci per richiedere maggiori informazioni: siamo operativi a Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia e nelle altre province dell’Emilia Romagna. Operiamo inoltre anche in diverse province della Toscana come ad esempio Firenze, Pistoia e Lucca.
I prodotti trasportabili nelle casse in abete
Per quale tipo di prodotti vengono utilizzate le casse tradizionali in abete?
- Ricambi;
- Minuterie;
- Stampi;
- Valvole;
- Riduttori;
- Biomedicale;
- Opere d’arte e statue.
Le casse di legno vengono sempre prodotte per soddisfare le specifiche esigenze dei Clienti. Durante la progettazione operiamo seguendo i criteri costruttivi più rilevanti e le normative delle organizzazioni internazionali specializzate in imballaggi per esportazione di merci, valutando tutti i fattori del caso specifico.
La qualità che riduce i rischi di danneggiamento
Collocare le merci seguendo gli standard di sicurezza all’interno di robuste casse tradizioni in abete, vuol dire ridurre drasticamente le possibilità di danneggiamento. Le casse sono, infatti, realizzate con tavole in legno d’abete di ottima qualità, lavorate e trattate per resistere non solo alle sollecitazioni dovute a urti, ma anche agli agenti atmosferici e a ulteriori fattori che potrebbero compromettere l’integrità del contenuto.
Per richiedere informazioni più dettagliate, puoi contattarci telefonicamente o tramite e-mail: un nostro operatore sarà a tua completa disposizione per chiarire ogni tuo dubbio! Ci troviamo in provincia di Bologna, ma siamo attivi a Modena e altri centri dell’Emilia Romagna. Operiamo, inoltre, anche in diverse province della Toscana come, ad esempio Firenze, Pistoia e Lucca.
Legno di abete: ecocompatibile e biologico
Economico e leggerissimo, il legno di abete che utilizziamo per la realizzazione delle nostre casse è molto apprezzato per le sue naturali qualità. Viene molto richiesto per i settori quali la logistica, la bioedilizia e la bioarchitettura, senza contare che gli abeti crescono e si diffondono con estrema rapidità, il che, associato ad un accurato utilizzo consapevole della materia prima, permette di non causare disboscamenti intensivi ed estensivi.
I principali vantaggi del legno di abete possono essere così riassunti: elevata capacità di trattenere il calore, potere isolante, resistenza alla compressione e leggerezza.
Inoltre, possiede una maggiore flessibilità rispetto ad altri tipi di legno e ha una massa minore, in termini di volume occupato.
Il legno di abete che utilizziamo per realizzare le nostre casse per spedizioni viene opportunatamente controllato, trattato e certificato, per evitare il formarsi di muffe o la presenza di ospiti che potrebbero danneggiarlo, quali insetti e parassiti.
Rilevamento misure per ordine
Dimensioni

Elementi costruttivi
